Contatori visite gratuiti
Category: Homepage
17 aprile 2023 - 9:00, by , in Eventi, Homepage, News FIDS, Slider_notizie, Slider_principale, Comments off

Vi informiamo che le iscrizioni al Campionato Regionale / Interregionale 2023, Coppa Regione / Interregione 2023 delle danze artistiche e Trofeo CONI 2023 sono già aperte e potranno essere effettuate entro e non oltre martedì 9 maggio 2023.

Clicca il  link qui di seguito per tutte le informazioni utili a procedere con l’iscrizione degli Atleti e ricordiamo che, nel campionato, i titoli in palio sono due, ovvero campione interregionale e, con classifica avulsa, campione regionale 2023.

CAMPIONATO REGIONALE DANZE ARTISTICHE 2023

12 febbraio 2023 - 16:36, by , in Homepage, News FIDS, Slider_notizie, Slider_principale, Comments off
Sport di Tutti per i progetti Parchi, Quartieri, Inclusione e Carceri e l'Avviso Pubblico Sport e Integrazione per il progetto #iovengodallosport
i progetti sono rivolti alle Associazioni Sportive e mirano a supportare il lavoro dell'associazionismo sportivo tramite attività trasversali legate allo sport, nello specifico:
   
SPORT DI TUTTI - QUARTIERI Il Progetto ha lo scopo di supportare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche e gli Enti del Terzo Settore di ambito sportivo che operano in contesti territoriali difficili, in collaborazione con altri soggetti operanti sul territorio, utilizzando lo sport e i suoi valori educativi come strumento di sviluppo ed inclusione sociale. Il Progetto intende favorire l’alleanza educativa tra il sistema sportivo e il sistema del Terzo Settore grazie a presidi al servizio delle comunità di riferimento. L’iniziativa si inserisce in uno scenario sociale complesso in termini di mancato accesso all’istruzione, agli spazi ricreativi, culturali e sportivi, soprattutto da parte dei minori. per informazioni, domande o chiarimenti invito a consultare il link SPORT DI TUTTI
SPORT DI TUTTI - INCLUSIONE Il Progetto ha lo scopo di supportare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche ASD/SSD e gli Enti del Terzo Settore di ambito sportivo che svolgono attività di carattere sociale sul territorio attraverso progetti che utilizzano lo sport come strumento educativo e di prevenzione del disagio sociale e psicofisico, di sviluppo e di inclusione sociale, di recupero e di socializzazione, di integrazione dei gruppi a rischio di emarginazione e delle minoranze, garantendo a tutti l'accesso alla pratica sportiva. per informazioni, domande o chiarimenti invito a consultare il link SPORT DI TUTTI
SPORT DI TUTTI - CARCERI Il Progetto promuove lo sport come strumento ed opportunità di rieducazione per i detenuti, attraverso il potenziamento dell’attività sportiva negli istituti penitenziari per adulti e minorili, in collaborazione con il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria e il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità. Il Progetto prevede la realizzazione di attività fisico/sportiva e di formazione per i detenuti e di formazione destinato agli operatori sportivi e al personale dell’Amministrazione Penitenziaria. per informazioni, domande o chiarimenti invito a consultare il link SPORT DI TUTTI
SPORT DI TUTTI - PARCHI Il Progetto, nato dalla collaborazione tra Sport e Salute e Associazione Nazionale Comuni Italiani – ANCI, ha l’obiettivo di realizzare nuove aree sportive attrezzate all’interno di parchi comunali pubblici o spiagge, attraverso la dotazione di strutture fisse per lo svolgimento di attività sportiva all’aperto a corpo libero. I Comuni interessati al Progetto, oltre a cofinanziare ogni realizzazione con un contributo pari al 50%, dovranno prevedere l’adozione delle aree attrezzate, per un minimo di due annualità, da parte di Associazioni o Società Sportive Dilettantistiche operanti sul territorio che assicurino la manutenzione delle aree e delle attrezzature annesse. per informazioni, domande o chiarimenti invito a consultare il link SPORT DI TUTTI
SPORT E INTEGRAZIONE - #IOVENGODALLOSPORT Il progetto consiste in un intervento finalizzato a sostenere presidi sportivo-educativi in quartieri e/o periferie disagiate ad alta concentrazione di cittadini stranieri e con background migratorio; l’intervento mira a favorire la coesione e la resilienza delle comunità locali, attraverso la realizzazione di attività sportivo-educative da parte di ASD/SSD anche in partnership con soggetti del sistema sportivo, educativo ed istituzionale del territorio (es. Enti del terzo settore, scuole, parrocchie e oratori, Enti locali). per informazioni domande o chiarimenti invito a consultare il link SPORT E INTEGRAZIONE
 
20 gennaio 2021 - 14:32, by , in Comitato Regionale, Homepage, Comments off

Sabato 16 Gennaio 2021 si sono celebrate, nella storica Sala Danze di "PAOUL CALZATURE", le elezioni per il rinnovo del Comitato Regionale FIDS VENETO. Facciamo ai nostri Rappresentanti Regionali un augurio di buon e proficuo lavoro affinché contribuiscano, con le loro idee e decisioni, a portare il Veneto in vetta alle classifiche della Danza Sportiva Italiana ed Internazionale! Mi congratulo con:

Presidente Regionale Tiziana Bertoldo Consiglieri: Biasio Franco Maurizio Buonfante Mario Cacciatori Ettore Furlan Selene Ghezzo Franco Agostini Graziano Lunardi Massimiliano Ruffo Roberta Zanca Mascia
28 novembre 2017 - 17:28, by , in Homepage, News Dalla Regione, Slider_notizie, Comments off
Informazione Importante a tutti i Soci FIDS ed ASA della Regione.
Nel rispetto dell'Art. 30 del RASF (parte generale) in vigore per la stazione 2017/18, si ricordano i limiti d'uso del logo FIDS e CONI.
....."È autorizzato a tutti gli affiliati e tesseratil’utilizzo del logodella Federazione Italiana Danza Sportiva al fine di evidenziare la propria appartenenza alla stessa Federazione. Il simbolo della FIDS è autorizzato unicamente ai soggetti affilati/tesserati e, quindi, non è cedibile a terzi essendone vietata la cessione ad aziende, organizzazioni, istituzioni, ecc. eventualmente collegate con l’affiliato/tesserato se non espressamente autorizzata. Gli affiliati hanno diritto di apporre il logo FIDS sulla propria carta intestata, sulle targhe delle proprie sedi nonché sul le tessere di riconoscimento dei propri iscritti, sui manifesti e locandine relative all’organizzazione di manifestazioni sportive inserite nel calendario federale della FIDS. Senza autorizzazione della FIDS non è consentito utilizzare o imitare in alcuna forma o derivazione i simboli o denominazioni che possano indurre il convincimento di un riconoscimento diretto e formale della FIDS in attività diverse da quelle relative all’esercizio della pratica sportiva. Deve essere pertanto preventivamente autorizzato l’eventuale utilizzo della denominazione e del logo FIDS nelle attività di seguito indicate, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
  • Organizzazione di convention, stage, seminari e corsi;
  • Inserzioni pubblicitarie;
  • Attività commerciali;
Iniziative estranee alle attività riconosciute dalla FIDS. L’utilizzo del logo della FIDS in quanto logo registrato costituisce oggetto di diritti di proprietà intellettuale il cui utilizzo non autorizzato è severamente vietato e perseguito a termini di legge. L’utilizzo del logo del CONI, Comitato Olimpico Nazionale Italiano, deve rispettare le vigenti regolamentazioni"
   
Comitato regionale veneto