Vi informiamo che le iscrizioni al Campionato Regionale / Interregionale 2023, Coppa Regione / Interregione 2023 delle danze artistiche e Trofeo CONI 2023 sono già aperte e potranno essere effettuate entro e non oltre martedì 9 maggio 2023.
Clicca il link qui di seguito per tutte le informazioni utili a procedere con l’iscrizione degli Atleti e ricordiamo che, nel campionato, i titoli in palio sono due, ovvero campione interregionale e, con classifica avulsa, campione regionale 2023.
SPORT DI TUTTI - QUARTIERI Il Progetto ha lo scopo di supportare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche e gli Enti del Terzo Settore di ambito sportivo che operano in contesti territoriali difficili, in collaborazione con altri soggetti operanti sul territorio, utilizzando lo sport e i suoi valori educativi come strumento di sviluppo ed inclusione sociale. Il Progetto intende favorire l’alleanza educativa tra il sistema sportivo e il sistema del Terzo Settore grazie a presidi al servizio delle comunità di riferimento. L’iniziativa si inserisce in uno scenario sociale complesso in termini di mancato accesso all’istruzione, agli spazi ricreativi, culturali e sportivi, soprattutto da parte dei minori. per informazioni, domande o chiarimenti invito a consultare il link SPORT DI TUTTI |
SPORT DI TUTTI - INCLUSIONE Il Progetto ha lo scopo di supportare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche ASD/SSD e gli Enti del Terzo Settore di ambito sportivo che svolgono attività di carattere sociale sul territorio attraverso progetti che utilizzano lo sport come strumento educativo e di prevenzione del disagio sociale e psicofisico, di sviluppo e di inclusione sociale, di recupero e di socializzazione, di integrazione dei gruppi a rischio di emarginazione e delle minoranze, garantendo a tutti l'accesso alla pratica sportiva. per informazioni, domande o chiarimenti invito a consultare il link SPORT DI TUTTI |
SPORT DI TUTTI - CARCERI Il Progetto promuove lo sport come strumento ed opportunità di rieducazione per i detenuti, attraverso il potenziamento dell’attività sportiva negli istituti penitenziari per adulti e minorili, in collaborazione con il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria e il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità. Il Progetto prevede la realizzazione di attività fisico/sportiva e di formazione per i detenuti e di formazione destinato agli operatori sportivi e al personale dell’Amministrazione Penitenziaria. per informazioni, domande o chiarimenti invito a consultare il link SPORT DI TUTTI |
SPORT DI TUTTI - PARCHI Il Progetto, nato dalla collaborazione tra Sport e Salute e Associazione Nazionale Comuni Italiani – ANCI, ha l’obiettivo di realizzare nuove aree sportive attrezzate all’interno di parchi comunali pubblici o spiagge, attraverso la dotazione di strutture fisse per lo svolgimento di attività sportiva all’aperto a corpo libero. I Comuni interessati al Progetto, oltre a cofinanziare ogni realizzazione con un contributo pari al 50%, dovranno prevedere l’adozione delle aree attrezzate, per un minimo di due annualità, da parte di Associazioni o Società Sportive Dilettantistiche operanti sul territorio che assicurino la manutenzione delle aree e delle attrezzature annesse. per informazioni, domande o chiarimenti invito a consultare il link SPORT DI TUTTI |
SPORT E INTEGRAZIONE - #IOVENGODALLOSPORT Il progetto consiste in un intervento finalizzato a sostenere presidi sportivo-educativi in quartieri e/o periferie disagiate ad alta concentrazione di cittadini stranieri e con background migratorio; l’intervento mira a favorire la coesione e la resilienza delle comunità locali, attraverso la realizzazione di attività sportivo-educative da parte di ASD/SSD anche in partnership con soggetti del sistema sportivo, educativo ed istituzionale del territorio (es. Enti del terzo settore, scuole, parrocchie e oratori, Enti locali). per informazioni domande o chiarimenti invito a consultare il link SPORT E INTEGRAZIONE |
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Si informano tutti gli Atleti, Tecnici e le ASA della regione che è stata fissata la data, di Sabato 5 e Domenica 6 Novembre 2022, per i prossimi Campionati Regionali per le Danze di Coppia e Latin Style 2022 (Danze Nazionali, Danze Standard, Danze Latine e Latin Style "tecnica solo e Sincronizzato duo").
Clicca sull'immagine per scaricare il volantino completo
Sabato 13 Agosto 2022 si sono svolti a all'interno del GOC di Stoccarda, i Campionati del Mondo di Boogie Woogie.Alessia Ghezzo (Veneto) e Dimitri Masotti (Emilia Romagna) dopo una gara tiratissima salgono sul gradino più alto aggiudicandosi così il titolo di Campioni del Mondo di Boogie Woogie, un titolo che mancava all'Italia da tantissimo tempo.
Alessia e Dimitri una coppia formatasi circa sei anni fa e che da quel momento hanno iniziato un percorso di lavoro tecnico e sacrificio con l'obbiettivo di arrivare sul tetto del mondo.Già sul podio in più gare di Coppa del Mondo, ai vertici della Ranking mondiale e con il terzo posto ai Campionati del Mondo 2021 davano così un segnale che la loro meta stava per essere raggiunta.Alessia e Dimitri sono così arrivati al loro obiettivo:Campioni del Mondo
Gentilissimi Tecnici Regionali,
In qualità di Coordinatore Tecnico STF Fids Veneto, sono stato nominato referente e portavoce, della manifestazione denominata Trofeo CONI 2022, e vi comunico in breve quali sono le regole di svolgimento e selezione delle coppie della manifestazione.
Purtroppo, quest’anno, visto il particolare periodo, non sarà possibile organizzare le fasi di selezione regionale sul territorio (così è riportato anche nel regolamento allegato), quindi la selezione della squadra regionale avverrà in base ai risultati conseguiti ai Campionati Italiani di categoria.
Il nostro compito, nel frattempo, è quello di sensibilizzare e divulgare ai tecnici e alle scuole del nostro territorio tale regolamento, invitando tutti a partecipare ai Campionati Italiani dove appunto verrà selezionata la squadra (un duo latin style e un duo show freestyle) per ogni regione.
Dopo i Campionati poi sarà compito degli uffici federali preposti a registrare nella piattaforma Trofeo CONI 2022 i nominativi degli atleti.
La fase finale si svolgerà in Toscana; chiedo quindi a Francesco Calcò di relazionarsi più avanti con me per le procedure organizzative.
Rimanendo a vostra disposizione per eventuali chiarimenti, vi ringrazio del vostro aiuto nel divulgare la notizia e della preziosa collaborazione.
Cordialmente,
Cristian Corsi
Federazione Italiana Danza Sportiva regione Veneto
Stadio Euganeo Via Nereo Rocco PADOVA
335.317027 fidsveneto@gmail.com