Contatori visite gratuiti
Category: Slider_principale
17 aprile 2023 - 9:00, by , in Eventi, Homepage, News FIDS, Slider_notizie, Slider_principale, Comments off

Vi informiamo che le iscrizioni al Campionato Regionale / Interregionale 2023, Coppa Regione / Interregione 2023 delle danze artistiche e Trofeo CONI 2023 sono già aperte e potranno essere effettuate entro e non oltre martedì 9 maggio 2023.

Clicca il  link qui di seguito per tutte le informazioni utili a procedere con l’iscrizione degli Atleti e ricordiamo che, nel campionato, i titoli in palio sono due, ovvero campione interregionale e, con classifica avulsa, campione regionale 2023.

CAMPIONATO REGIONALE DANZE ARTISTICHE 2023

12 febbraio 2023 - 16:36, by , in Homepage, News FIDS, Slider_notizie, Slider_principale, Comments off
Sport di Tutti per i progetti Parchi, Quartieri, Inclusione e Carceri e l'Avviso Pubblico Sport e Integrazione per il progetto #iovengodallosport
i progetti sono rivolti alle Associazioni Sportive e mirano a supportare il lavoro dell'associazionismo sportivo tramite attività trasversali legate allo sport, nello specifico:
   
SPORT DI TUTTI - QUARTIERI Il Progetto ha lo scopo di supportare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche e gli Enti del Terzo Settore di ambito sportivo che operano in contesti territoriali difficili, in collaborazione con altri soggetti operanti sul territorio, utilizzando lo sport e i suoi valori educativi come strumento di sviluppo ed inclusione sociale. Il Progetto intende favorire l’alleanza educativa tra il sistema sportivo e il sistema del Terzo Settore grazie a presidi al servizio delle comunità di riferimento. L’iniziativa si inserisce in uno scenario sociale complesso in termini di mancato accesso all’istruzione, agli spazi ricreativi, culturali e sportivi, soprattutto da parte dei minori. per informazioni, domande o chiarimenti invito a consultare il link SPORT DI TUTTI
SPORT DI TUTTI - INCLUSIONE Il Progetto ha lo scopo di supportare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche ASD/SSD e gli Enti del Terzo Settore di ambito sportivo che svolgono attività di carattere sociale sul territorio attraverso progetti che utilizzano lo sport come strumento educativo e di prevenzione del disagio sociale e psicofisico, di sviluppo e di inclusione sociale, di recupero e di socializzazione, di integrazione dei gruppi a rischio di emarginazione e delle minoranze, garantendo a tutti l'accesso alla pratica sportiva. per informazioni, domande o chiarimenti invito a consultare il link SPORT DI TUTTI
SPORT DI TUTTI - CARCERI Il Progetto promuove lo sport come strumento ed opportunità di rieducazione per i detenuti, attraverso il potenziamento dell’attività sportiva negli istituti penitenziari per adulti e minorili, in collaborazione con il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria e il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità. Il Progetto prevede la realizzazione di attività fisico/sportiva e di formazione per i detenuti e di formazione destinato agli operatori sportivi e al personale dell’Amministrazione Penitenziaria. per informazioni, domande o chiarimenti invito a consultare il link SPORT DI TUTTI
SPORT DI TUTTI - PARCHI Il Progetto, nato dalla collaborazione tra Sport e Salute e Associazione Nazionale Comuni Italiani – ANCI, ha l’obiettivo di realizzare nuove aree sportive attrezzate all’interno di parchi comunali pubblici o spiagge, attraverso la dotazione di strutture fisse per lo svolgimento di attività sportiva all’aperto a corpo libero. I Comuni interessati al Progetto, oltre a cofinanziare ogni realizzazione con un contributo pari al 50%, dovranno prevedere l’adozione delle aree attrezzate, per un minimo di due annualità, da parte di Associazioni o Società Sportive Dilettantistiche operanti sul territorio che assicurino la manutenzione delle aree e delle attrezzature annesse. per informazioni, domande o chiarimenti invito a consultare il link SPORT DI TUTTI
SPORT E INTEGRAZIONE - #IOVENGODALLOSPORT Il progetto consiste in un intervento finalizzato a sostenere presidi sportivo-educativi in quartieri e/o periferie disagiate ad alta concentrazione di cittadini stranieri e con background migratorio; l’intervento mira a favorire la coesione e la resilienza delle comunità locali, attraverso la realizzazione di attività sportivo-educative da parte di ASD/SSD anche in partnership con soggetti del sistema sportivo, educativo ed istituzionale del territorio (es. Enti del terzo settore, scuole, parrocchie e oratori, Enti locali). per informazioni domande o chiarimenti invito a consultare il link SPORT E INTEGRAZIONE
 
14 febbraio 2019 - 14:16, by , in Slider_notizie, Slider_principale, Comments off

Le ASA troveranno di settimana in settimana lo status aggiornato consultando la sezione Registro di www.coni.it

CLICCA QUI

E’ stato cadenzato l'inoltro del flusso CONI delle ASA affiliate e dei Tesserati, ogni martedì mattina, affinché si aggiornino automaticamente le posizioni sanate di recente. Naturalmente, laddove l'anomalia persista, gli Ufficio FIDS Centrali di Roma si occuperanno di gestirla, sanarla o se del caso segnalarla agli interessati a mezzo mail. Riteniamo che a stretto giro tutte le ASA, regolarmente affiliate in FIDS, potranno accedere al Certificato di Regolare Iscrizione al Registro CONI 2.0 per la stagione in corso.
Comitato regionale veneto